Parco paesaggistico Laghi intermittenti di Piuca
Il comune di Piuca ha il maggior numero di laghi della Slovenia, ma la maggior parte di essi in realtà non esiste. La maggior parte dei laghi di Piuca (11 su 17), che hanno dato il nome al Parco paesaggistico Laghi intermittenti di Piuca, si trova nel comune di Piuca. Il Parco paesaggistico copre l’Alta Piuca e le colline Javornik all’interno del comune. Cinque laghi nel comune di Villa del Nevoso e un lago nel comune di Postumia rimangono fuori dal parco. Il confine comunale, e quindi il confine del parco paesaggistico, corre proprio lungo il bacino di Kljunov ribnik; la parte più alta del bacino, chiamata Mali dol, appartiene al comune di Villa del Nevoso.
Il Parco paesaggistico Laghi intermittenti di Piuca confina a est con il Parco regionale di Notranjska, nel comune di Circonio, che insieme fanno parte del bacino fluviale del fiume carsico Ljubljanica. Sul lato occidentale, il parco paesaggistico segue il confine dell’area Natura 2000, dove si estende attraverso il Crinale di Tabor ai piedi della valle di Košanska dolina e colline di Brkini, che fa già parte dell’area di influenza del Parco regionale delle Grotte di Škocjan (bacino di Reka).
Al momento dell’istituzione del Parco, nel Parco paesaggistico Laghi intermittenti di Piuca erano presenti 117 valori naturali.
Dei 17 laghi di Piuca, 14 hanno lo status di valore di conservazione della natura, di cui il lago Palška e il lago Petelinjsko sono valori di conservazione della natura di importanza nazionale.
Carta d’identità del Parco paesaggistico Laghi intermittenti di Piuca